Ciclocomputer Hammerhead, dettagli sul marchio e prodotti migliori

I ciclocomputer della Hammerhead si presentano sicuramente come degli ottimi dispositivi. Questi hanno un ottimo design, incline al classico futurismo che ormai stanno coinvolgendo numerosi brand ad adottare linee di portamento ed estetica incline verso tale moda del momento, tracciata sicuramente da altre grandi aziende come Tesla e non solo.
Hammerhead significa letteralmente “testa di martello” ed è un nome usato in numerosi contesti, vi si sono ispirati la stessa Marvel o Guerre Stellari nel dare il nome ai personaggi, seppur minori. Metaforicamente fa pensare ad un prodotto resistente, compatto e che si impone nel mercato, quasi come fosse il martello di Thor.
Il ciclocomputer è un dispositivo che difatti è indispensabile per gli allenamenti di un ciclista, rende facile la quotidianità di quest’ultimo sotto molti punti di vista. Prima di tutto aumenta la capacità di orientamento e inoltre la possibilità di osservare e migliorare le prestazioni tecniche in virtù di quanto appreso dai dati elaborati dall’apparecchio. Osservare quest’ultimi permette di prendere coscienza delle proprie prestazioni fisiche, analizzarle ed eventualmente porsi degli obbiettivi più alti per migliorarsi.

Display – HD/Touch screen/Dimensioni

Dal display dipendono ovviamente una serie di funzionalità, in termini di praticità e visibilità. Ovviamente uno schermo che comprenda le tre caratteristiche del titolo, ossia un display ad alta definizione, touch screen e con dimensioni modeste, sarà maggiormente adatto alla funzionalità della mappa satellitare. Questo perché uno schermo ad alta definizione permetterà di avere maggiore visibilità e da essa sarà ancor più facile individuare i diversi punti di riferimento. Il touch screen è in grado di garantire una maggiore agilità nello spostamento del nostro puntatore sulla mappa ma anche per la stessa esplorazione telematica dell’ambiente circostante. Le dimensioni in ogni caso si prestano in aggiunta alle altre due caratteristiche, in equità ovviamente alla praticità dello stesso ciclocomputer, essendo poi montato sul manubrio, sarebbe scomodo avere un ciclocomputer dalle dimensioni di un tablet o simile. Rispetto a tutto ciò la Hammerhead si presta molto, con le sue linee futuristiche pone al centro della sua immagine proprio queste caratteristiche, non a caso sono state affrontate per prime. Si presta maggiormente ad uno schermo funzionale alla mappa satellitare.

Contachilometri

Il contachilometri è una funzionalità contenuta in tutti i ciclocomputer, a differenza della mappa satellitare. Ovviamente questa non manca nei dispositivi della Hammerhead. Ad essa vengono affiancate altre funzionalità, quali ad esempio il contapedalate, il tachimetro che permette di misurare la velocità in km/h o m/s, l’altitudine attuale, altitudine massima raggiunta e anche il dislivello nella percorrenza.
Altri ciclocomputer sono anche in grado di calcolare il numero di calorie consumate e analogamente anche i grassi corporei. Quest’ultimo è funzionale ad un eventuale ponderazione della dieta, sulla base dell’allenamento.

Batteria e ricarica

La batteria viene compresa nella maggior parte dei dispositivi, quindi è preferibile diffidare dai modelli che non hanno questa caratteristica perché altrimenti significherebbe abbonarsi all’acquisto continua di batterie intercambiabili, oltre al fatto che si crea un grande quantità di rifiuti molto inquinanti. Rispetto al brand Hammerhead da questo punto di vista si può stare tranquilli, essendo quasi tutti i suoi modelli con la batteria integrata.
Inoltre si invita, qualora si avesse del tempo per continuare a cercare, anche di propendere verso quei modelli che hanno la possibilità di avere al proprio interno dei sistemi che diffidano dalla generica ricarica con filo alla presa elettrica. Vi sono modelli che appunto aderiscono a sistemi di ecosostenibilità, tramite dinamo o piccoli pannelli solari integrati al proprio interno. Sfruttando quindi l’energia rinnovabile messa a disposizione dalla natura circostante.

Altre caratteristiche importanti

Altre caratteristiche importanti sono sicuramente la forma. Prima si diceva che lo schermo deve avere delle dimensioni modeste per rispondere alle esigenze di visibilità per il ciclista, al tempo stesso però non deve essere troppo grande e contemporaneamente deve essere anche in grado di poter essere aerodinamico al fine di tagliare facilmente l’aria in condizioni di elevata velocità. In queste condizioni si può creare un vero e proprio muro d’aria che ostacola il ciclocomputer al punto da potergli far fare una brutta fine, qualora si staccasse dal supporto.
Un’altra è il materiale con cui viene fatto il ciclocomputer. Questo deve essere resistente agli urti, in condizioni di allenamento in montagna può sempre accadere di urtare contro dei rami o altro, al tempo stesso però deve essere leggero al fine di non dover risultare ingombrante nelle manovre del manubrio. Ogni modello delle Hammerhead indica le dimensioni e il peso del dispositivo. Sarà bene consultare quest’ultimi e all’occorrenza, se si volesse essere meticolosi, effettuare delle simulazioni sulla propria bicicletta.

Guida alla scelta al migliore

Il modello migliore della Hammerhead è difficile da poter indicare. Il modello migliore è sempre quello che maggiormente si adatta alle proprie esigenze, quindi prima di prendere una decisione definitiva, è maturo interrogarsi su quali siano le proprie esigenze, ad esempio se l’utilizzo ultimo sarà per un allenamento in montagna o semplicemente urbano. Dopo tali premesse si potrà avviare una ricerca intelligente.

Sono uno studente laureando in Giurisprudenza, la cui passione per la scrittura mi accompagna sin dal liceo.
Sono dirigente di due associazioni, la prima studentesca, la seconda socio-culturale. Mi impegno quotidianamente per migliorarmi e sono aperto a nuove esperienze che mi permettano di crescere, sia professionalmente che come persona.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Bryton Rider 15 Computer GPS, Nero

Bryton Rider 15 Computer GPS, Nero

  • Bluetooth 4.0
  • 5 satelliti supportati: gsp+glonass+bsd+galileo+qzss
  • 30 funzioni
2 XOSS Bike GPS Computer G + Wireless Tachimetro Contachilometri Ciclismo Tracker Impermeabile Bici da...

XOSS Bike GPS Computer G + Wireless Tachimetro Contachilometri Ciclismo Tracker Impermeabile Bici...

  • 【CHIP GPS AD ALTA SENSIBILITÀ INTEGRATO PER COMPUTER PER BICICLETTA WIRELESS】 Supporta 4 tipi...
  • 【SUPPORTO DELLA TRASMISSIONE DEI DATI su STRAVA】 Carica i dati sull'APP XOSS...
3 Garmin Edge 130 GPS Bike computer, nero

Garmin Edge 130 GPS Bike computer, nero

  • Computer GPS semplificato, compatto, facile da usare con design robusto e display da 1,8 pollici...
  • Con GPS, GLONASS e Galileo satelliti e un altimetro, saprai quanto lontano, veloce,...
4 Bryton Rider 320E Ciclo Computer GPS, Display 2.3

Bryton Rider 320E Ciclo Computer GPS, Display 2.3", Nero

  • Display 2.3"
  • 72+ funzioni
  • Tecnologia optical bonding
5 XOSS G GPS Cycling Computer Wireless Bike Tachimetro Contachilometri Tracker Ciclismo Impermeabile...

XOSS G GPS Cycling Computer Wireless Bike Tachimetro Contachilometri Tracker Ciclismo...

  • 【CHIP GPS AD ALTA SENSIBILITÀ INTEGRATO PER COMPUTER PER BICICLETTA WIRELESS】 Supporta 4 tipi...
  • 【SUPPORTO DELLA TRASMISSIONE DEI DATI su STRAVA】 Carica i dati sull'APP XOSS...
Back to top
Apri Menu
GPS da Ciclismo