Avete mai desiderato un oggetto bello, elegante e lussuoso? Sicuramente parecchie volte. Possedere cose belle piace a tutti, inutile nasconderlo, ma quando il bello si unisce a un dispositivo tecnologico e performante la questione si fa ancora più interessante! Ma non stiamo parlando di gioielli o di macchine, bensì di un ciclocomputer tra i più belli ed efficienti, con una dotazione da primo della classe: il ciclocomputer Omata!
- Omata, un marchio di classe
- Ciclocomputer: dispositivo del futuro
- Quando l’occhio vuole la sua parte
- Dalla passione alla scienza
- Conclusioni
Omata, un marchio di classe
I ciclocomputer Omata sono molto conosciuti nell’ambiente dei ciclosportivi, sia amatori che professionisti. Il suo look accattivante con un apprezzabile stile vintage nasconde nel suo cuore un hardware potente, al servizio di tutte le funzioni che propone questo minicomputer.
Ciclocomputer: il dispositivo del futuro
Oramai tutti conoscono le funzioni di un ciclocomputer. Tra le sue caratteristiche vi sono il rilevamento del chilometraggio, il tachimetro per la velocità media e massima, gli indicatori di pendenza, il gps. Questa carrellata di funzioni ci permette di apprezzare la nostra bicicletta in un connubio di divertimento e scienza, aumentando la nostra passione e le nostre conoscenze per lo sport.
Quando l’occhio vuole la sua parte
Ma perché dovrei dotarmi di un ciclocomputer Omata? Beh, i motivo possono essere diversi, ma basterebbe dare un occhiata al quadrante per avere già la risposta. Omata ha infatti scelto l’intuitivita e l’immediatezza della lettura delle lancette, in pieno stile vintage, alla futuristica estetica del digitale. La forma deriva infatti dai più remoti orologi sportivi, grande e circolare, con una lettura immediata a vista d’occhio delle principali funzioni. All’interno del quadrante troviamo infatti dei quadranti più piccoli che a seconda del modello scelto possono indicare l’altitudine (funzione molto apprezzata dai mountainbikers), e il tempo di percorrenza della nostra attività.
Dalla passione alla scienza
L’utente , con un ciclocomputer Omata avrà di che sbizzarrirsi. A parte la sua innata predisposizione ad un utenza professionale (ma senza disdegnare gli amatori), il divertimento sarà assicurato dalla tecnologia delle sue funzioni. Il GPS ci seguirà costantemente rilevando la nostra posizione in tempo reale e fornendoci dati preziosi sul nostro excursus ciclistico.
Conclusioni
I ciclocomputer Omata sono considerati delle piccole Ferrari della categoria, con un design accattivante e godibile e con un occhio rivolto alle esigenze tecniche ed estetiche di una vasta gamma di utenza.