Se l’esigenza dovesse essere quella di avere un ciclocomputer affidabile, preciso e semplice, quale miglior brand se non la Apple. Quest’ultima sono ormai anni che impera un fetta del mercato del tech con il prezzo delle azioni che ormai avanza imperterrito, tant’è che neanche lo stesso coronavirus è riuscito a fermare l’ascesca.
Sicuramente un Apple ciclocomputer ci permette di sfruttare numerose funzionalità con la possibilità di poterle rendere interattive con tanti altri dispositivi e applicazioni che la stessa Apple ci offre.
Questa lettura sarà funzionale a elidere ogni dubbio e acquisire tutte le informazioni e dettagli per poter poi passare ad un acquisto consapevole e maturo, spesso i consumatori si fanno ingannare da logiche di marketing per poi rimanere insoddisfatti per il semplice motivo di non aver seguito le proprie esigenze quanto piuttosto le logiche pubblicitarie. Informarsi prima di procedere a qualsiasi acquisto è la cosa migliore da fare.
Funzioni principali
Primo fra tutti va analizzata la mappa satellitare che ci permette di rendere sicura un escursione in bicicletta, a piedi e tanto altro. Questa per poter essere precisa e di qualità, deve essere in grado di collegarsi con il maggior numero di satelliti possibili, tendenzialmente il numero massimo è di cinque. Inoltre la mappa satellitare ci permette di fare moltissime cose, si possono salvare nuovi percorsi, scaricarne di nuovi e avventurarsi verso l’esplorazione di nuovi luoghi e angoli del mondo inesplorati. Salvare i percorsi è molto importante perché per qualsiasi motivo, legato a eventi naturali, quali la neve o una frana, i percorsi montani possono essere facilmente cancellati, avere una traccia da poter seguire sulla mappa permette di restare sicuri in tal senso.
Compatibilità con gli altri dispositivi Apple
Avere un Apple ciclocomputer ci offre la sicurezza che essendo prodotto da un brand riconoscibile e che offro prodotti tecnologici di ogni tipo, si andrà sul sicuro per quanto riguarda la compatibilità con gli altri dispositivi della Apple. In particolar modo si potrà collegare il ciclocomputer con il proprio iPhone e mediante le diverse app che si possono scaricare direttamente dall’Apple store si potrà spaziare in qualsiasi modo e rendere il tutto molto più divertente. Dapprima vi sono le app legate al ciclismo che ci permettono di salvare i nostri allenamenti con tutti i dati correlati, quindi sapere quanti km sono stati percorsi, le pedalate e i passi effettuati, il dislivello ad ogni passaggio e così via. Tutto ciò comprende anche la possibilità di condividerli con i nostri amici o le diverse comunità di ciclisti presenti nel network.
Inoltre la Apple permette di scaricare le diverse app legate alla salute, quest’ultime ci permettono di scoprire tutti i parametri corporei, quali ad esempio i battiti cardiaci e le calorie consumate. Tuttavia per poter sapere con precisione quest’ultimi è bene anche corredarsi di uno Smartwatch, ossia letteralmente ‘orologio smart’. Questo mettendolo al polso sarà in grado di registrare tutti i dati del nostro corpo e ciò rende estremamente professionale l’allenamento se corredato ad un ciclocomputer.
Consigli finali
Acquistare un Apple ciclocomputer potrebbe sembrare dispendioso, dato che poi saremo anche invogliati dal voler comprare anche gli ulteriori dispositivi compatibili con esso. Fatto sta che si può garantire un allenamento professionale anche mediante l’acquisto singolo del ciclocomputer. La Apple tuttavia è un brand prestigioso e per questo costoso, non è un caso che il 15% delle persone detiene un cellulare iPhone e molte di queste decidono di affidarsi completamente a tale marca, andando a coprire ogni spazio tecnologico della propria vita con il simbolo della mela morsicata.
Tuttavia è bene ponderare il proprio acquisto in base al budget economico, la Apple può risultare un acquisto molto costoso ma i suoi dispositivi sono durevoli nel tempo.