Se l’essere ambiziosi fa parte del proprio carattere e si sta cercando un ciclocomputer in grado di poter creare un’esperienza di guida di tipo intelligente, allora si è nel posto giusto. In particolare i ciclocomputer Kiox permettono proprio di rendere il proprio allenamento in bicicletta o ebike, estremamente professionale.
Questi ciclocomputer risultano essere compatti, di tendenza e in grado di potersi connettere con altri dispositivi o addirittura con la ebike stessa.
I ciclocomputer sono delle tecnologie del futuro se visti con gli occhi di colui che viveva nel diciannovesimo secolo. Possono risultare dei validi compagni di viaggio e sperimentare diverse funzionalità.
Connected biking
La prima delle funzionalità che sicuramente vanno sperimentate, risultando piuttosto interessante, si esplica nel tenere sotto controllo la eBike collegata al ciclicomputer della Kiox e eventualmente anche al cellulare. Ciò permetterà di registrare i parametri della marcia e registrarli, potendo inviare anche tutti i dati rilevanti anche al portale online di eBike connect, oppure condividere degli obbiettivi raggiunti tramite i canali social, quali Facebook o Twitter.
Navigatore
Questa ovviamente è centrale in ogni occasione, avere la possibilità di poter visualizzare in tempo reale una mappa che ci indica la strada è il sogno di ogni ciclista, soprattutto se ci si dovesse imbattere in zone mai esplorate o boscose in cui è facile potersi perdere. La qualità del navigatore dipende inevitabilmente dalla qualità del GPS. Quest’ultima la si evince osservando la capacità di interconnessione con i diversi satelliti, il numero genericamente varia dai 3 ai 5 per poter avere delle ottime prestazioni che garantiscano sensibilità e precisione del puntatore.
Contachilometri e altro
Il GPS determina la stessa qualità delle funzionalità che si esplicano nella registrazione di una serie di parametri, ossia la possibilità di contare i chilometri e non solo. Questi possono esplicarsi sia nella registrazione sul lungo periodo, quindi con riferimento a tutto l’arco di utilizzo del ciclocomputer, oppure sul breve periodo relativo al singolo tragitto. Questo può collegarsi facilmente anche al tachimetro integrato e dunque alla possibilità di osservare in tempo reale la velocità mantenuta, la velocità media o la velocità impostata.
Ma vi sono anche altri dati che un generico cilocomputer della Kiox può determinare, l’altitudine raggiunta e il dislivello praticato nel percorso. Quest’ultimi spesso vengono anche definiti con dei grafici a montagna, direttamente sul display.
Altre funzionalità e caratteristiche importanti
Queste pur rientrando nelle altre non significa che risultano anche meno importanti, tant’è che queste in realtà sono l’opposto perché si esplicano in funzionalità e caratteristiche contenute in quasi tutti i modelli della Kiox quindi è sempre importante accertarsi che siano contenute anche nel dispositivo che ci si sta accingendo a comprare.
Tra queste si evince la forma. Può risultare banale ma è importante ai fini della stabilità e compattezza del ciclocomputer perché una forma poco aerodinamica può risultare un ostacolo al muro del vento e il supporto sul manubrio potrebbe facilmente spostarsi o staccarsi.
Il materiale deve essere compatto e resistente per evitare che si rompi ad un semplice urto. Al tempo stesso deve essere leggero al fine di non risultare una zavorra o un peso per il manubrio, al punto da ostacolare i movimenti. La maggior parte dei modelli della Kiox inoltre sono impermeabili. Quest’ultimo non è per nulla scontato dato che chiunque non vorrebbe preoccuparsi anche delle condizioni meteorologiche, al punto da utilizzare il ciclocomputer solo quando queste risultino favorevoli.
La batteria è relativamente importante, bisogna osservare la sua potenza in base all’unità di mAH, ovviamente più è alta quest’ultima e maggiore sarà l’autonomia del dispositivo Kiox. Inoltre le modalità di ricarica sono spesso semplici, ossia mediante un classico cavo usb. Una minoranza di modelli si auto ricaricano con dinamo o solar cell.