I ciclocomputer della Giant sono degli ottimi dispositivi che godono di un ottimo posizionamento all’interno dei diversi marketplace.
Da questa lettura si avrà modo di comprendere quali sono i migliori articoli che fanno al proprio caso. Questo perché il miglior articolo è colui che ben si adatta alle proprie esigenze dovute alle diverse circostanze in cui andremo ad utilizzare il ciclocomputer. In particolare si avrà modo di comprendere quali siano le principali funzioni e caratteristiche della Giant e di conseguenza, sulla base di quest’ultime, si avrà la possibilità di ponderare il proprio acquisto.
I ciclocomputer della Giant sono dispositivi che permettono di spaziare in vari modi durante i propri allenamenti, permettono di aggiungere un ulteriore livello di professionalità e comodità nell’allenamento.
Funzioni generali
Prima di tutto bisogna comprendere se il sistema del GPS sia ad alta sensibilità. Rispetto ad esso bisogna andare a vedere nelle caratteristiche tecniche, il numero massimo di satelliti, presenti nell’atmosfera terrestre, verso il quale il dispositivo è in grado di collegarsi, indicativamente se dovessero essere quattro, la precisione e la sensibilità del puntatore sarà garantita.
Alcuni modelli sono equipaggiati dal sensore ANT che permette di calcolare la velocità immediata, la velocità media percorsa e la cadenza. Inoltre rispetto ad esso è bene poter garantire il collegamento contemporaneo tra ciclocomputer della Giant e Smartphone, così da un lato avremo il dispositivo con cui visualizzare i dati in tempo reale durante l’allenamento, mentre sul telefono avremo la possibilità di osservare successivamente i dati salvati tramite dei classici grafici a montagna o a torri.
Batteria e display
La batteria dei ciclocomputer della Giant sono in grado di garantire delle grandi prestazioni a fronte del fatto che queste sono spesso accompagnati da funzionalità volte al risparmio. Per poter comprendere la potenza della batteria bisogna osserare i mAH e la durata in ore equivalente.
Il display viene indicato in pollici e ovviamente più sarà grande e più sarà comodo alla vista, immediato nell’indicare le informazioni. Inoltre rispetto ad esso sarà facile comprendere se lo schermo sarà ad alta risoluzione, a colori e touch screen o semplicemente in bianco e nero o addirittura in bit. Uno schermo ad alta risoluzione e touch screen si presta maggiormente alla mappa satellitare, sarà più facile visualizzarne i contenuti, spostare il puntatore con estrema facilità e individuare i punti di riferimento. Uno schermo semplice ed economico in bianco e nero o in bit, sarà sufficiente per poter visualizzare i meri parametri di velocità, distanza e tempo.
Altre caratteristiche fondamentali
La scocca con cui viene prodotto ricopre un ruolo fondamentale dal momento in cui questo deve essere difficile da rompere negli urti e nelle cadute in bicicletta. Al tempo stesso il dispositivo della Giant deve presentarsi leggero in quanto non può e non deve risultare un peso al manubrio e quindi un ostacolo nei movimenti.
Infine la scocca deve anche essere in grado di essere resistente all’acqua. L’impermeabilità è fondamentale, soprattutto laddove gli allenamenti in bicicletta non siano prevalentemente stagionali ma costanti nell’anno, in inverno si può incorrere facilmente in condizioni meteorologiche avverse, pioggia o neve.
I metodi di ricarica possono fare la differenza. I ciclocomputer della Giant sono principalmente ricaricabili con un classico cavo USB, altri modelli sono equipaggiati con sistemi di auto ricarica, quali dinamo o solar cell. Questi permettono al ciclocomputer si ricaricarsi proprio durante l’allenamento perché il primo sfrutterà il lavoro prodotto dal ciclista nelle pedalate, il secondo trasforma il calore prodotto dai raggi solari in energia elettrica.