Ciclocomputer con contachilometri, quale comprare?

1
2
3
4
5
SPGOOD Contachilometri Bici Senza Fili, 19 Funzioni IP54 Impermeabile, Con Display...
SIGMA BC 8.0 WR | ciclocomputer con 8 funzioni | ciclocomputer a filo | contachilometri...
URAQT Computer di Bicicletta, Impermeabile Bici Computer con 19 Funzioni, Ciclocomputer con LCD...
Computer da Bicicletta, Impermeabile Contachilometri per Bicicletta, 2.8" LCD Display Schermo...
Contachilometri Bici Senza Fili GPS, IPX5 Tachimetro tenuto e contatore di chilometri 14 Funzioni...
SPGOOD Contachilometri Bici Senza Fili, 19 Funzioni IP54 Impermeabile, Con Display Retroilluminato...
SIGMA BC 8.0 WR | ciclocomputer con 8 funzioni | ciclocomputer a filo | contachilometri impermeabile...
URAQT Computer di Bicicletta, Impermeabile Bici Computer con 19 Funzioni, Ciclocomputer con LCD...
Computer da Bicicletta, Impermeabile Contachilometri per Bicicletta, 2.8' LCD Display Schermo...
Contachilometri Bici Senza Fili GPS, IPX5 Tachimetro tenuto e contatore di chilometri 14 Funzioni...
SPGOOD
SIGMA
URAQT
RRICHH
Yeecka
Bestseller No. 31
SPGOOD Contachilometri Bici Senza Fili, 19 Funzioni IP54 Impermeabile, Con Display Retroilluminato...
SPGOOD Contachilometri Bici Senza Fili, 19 Funzioni IP54 Impermeabile, Con Display...
DISPLAY GRANDE E CHIARO: il display retroilluminato ad alta risoluzione è facile da leggere anche...DATI ALTAMENTE ACCURATI: Inuovi programmi migliorati e i materiali ottimizzati dei chip forniscono...FUNZIONE DI RISVEGLIO AUTOMATICO: Se non si preme alcun pulsante in modalità di risparmio...
OffertaBestseller No. 32
SIGMA BC 8.0 WR | ciclocomputer con 8 funzioni | ciclocomputer a filo | contachilometri impermeabile...
SIGMA BC 8.0 WR | ciclocomputer con 8 funzioni | ciclocomputer a filo | contachilometri...
CONFRONTO DI VELOCITÀ IN TEMPO REALE: Il nostro contachilometri bici offre un confronto costante...VISUALIZZAZIONE CHIARA: Tutte le funzioni essenziali come velocità attuale, chilometri giornalieri,...RESISTENZA ALLE INTEMPERIE: Il modello contachilometri per bici è completamente impermeabile e...
OffertaBestseller No. 33
URAQT Computer di Bicicletta, Impermeabile Bici Computer con 19 Funzioni, Ciclocomputer con LCD...
URAQT Computer di Bicicletta, Impermeabile Bici Computer con 19 Funzioni, Ciclocomputer con LCD...
🚲【Funzionalità potenti】: Vuoi sapere quanto sei veloce? In quanto strumento di registrazione...🚲【Retroilluminazione tattile】: Il tachimetro della bici ha un display chiaro al buio, quindi...🚲【Prestazioni eccellenti del prodotto】: Il contachilometri per Bicicletta ha 19 funzioni per...
Bestseller No. 34
Computer da Bicicletta, Impermeabile Contachilometri per Bicicletta, 2.8' LCD Display Schermo...
Computer da Bicicletta, Impermeabile Contachilometri per Bicicletta, 2.8" LCD Display Schermo...
OffertaBestseller No. 35
Contachilometri Bici Senza Fili GPS, IPX5 Tachimetro tenuto e contatore di chilometri 14 Funzioni...
Contachilometri Bici Senza Fili GPS, IPX5 Tachimetro tenuto e contatore di chilometri 14 Funzioni...

Se la tua passione è la bicicletta, la mountain bike o semplicemente da poco hai deciso di intraprendere un tipo di allenamento che non necessariamente sia in bicicletta, come ad esempio anche in cyclette, qualunque sia la circostanza in cui ti trovi e se la tua esigenza più impellente fosse quella di voler mettere mano realmente ai risultati che stai portando a casa, registrandoli e confrontarli successivamente, sicuramente il tuo prossimo acquisto si esplicherà in un ciclocomputer con il contachilometri integrato. In questo momento ti trovi sicuramente nell’angolo di internet che fa al caso tuo. Questa lettura che impegnerà al massimo 5 minuti della propria vita offrirà gli strumenti per poter comprendere come si esplica tale tecnologia integrata all’interno di tale dispositivo.

Inizialmente si può dire che i ciclocomputer con contachilometri sono tanti, diversi e anche molto simili tra loro. Simili perché il mercato è molto eterogeneo e al tempo stesso anche molto competitivo. I diversi brand sono sempre pronti a volersi imitare tra loro e a far uscire al momento giusto, la ricerca tecnologica che gli altri ancora non hanno, al fine di aggiudicarsi una posizione avanzata all’interno del mercato.
Tale competizione ha portato questi ad essere dei dispositivi molto utili per la vita quotidiana di un ciclista ma non solo. Questi vengono utilizzati anche in altri contesti sportivi, quali ad esempio il motociclismo e il trekking in montagna. In tutte queste occasioni di sport il ciclocomputer aiuta sotto molti punti di vista e il contachilometri nello specifico è una funzionalità che in determinate pratiche non può mancare assolutamente.

Differenze nel contachilometri

Il contachilometri è una funzionalità centrale all’interno del ciclocomputer è questo può esplicarsi in diversi modi. Prima di tutto può registrare i km che vengono percorsi su un breve periodo, in relazione quindi a singole giornate, allenamenti o ad esempio delle tappe. Si potrà facilmente impostare tale funzionalità mediante i tasti sul dispositivo o tramite il touch screen e avviare il conteggio al momento di cui abbiamo bisogno. Ad esempio qualora fossimo curiosi quanto dista una tappa dall’altra, tramite questa funzionalità si potrà azzerare il conteggio dei chilometri. Parallelamente però il contachilometri continuerà sempre a contare i chilometri sul lungo periodo, ossia seppur azzeriamo ogni volta il conteggio dei chilometri, il ciclocomputer continuerà pur sempre a mantenere il conteggio dei chilometri percorsi durante tutto l’arco di utilizzo del ciclocomputer.

Come vengono registrati i chilometri

I chilometri possono essere registrati mediante diversi sistemi. Qualora volessimo un ciclocomputer interamente senza fili, in questo caso il dispositivo registrerà le distanze tramite il sistema del GPS, sistema che ormai accompagna l’uomo da diversi anni. La precisione di quest’ultimo è dato dalla capacità di poter stabilire una connessione multipla con i satelliti artificiali presenti nell’atmosfera. Ovviamente maggiore sarà il numero di compatibilità e maggiore sarà la precisione.

In alternativa, qualora non ci si fidasse di un sistema che quasi astratto, difficile da percepire in concreto, esistono dei sistemi meccanici che tuttavia risultano un po’ più ingombranti dato che bisognerà installare degli ulteriori apparecchi. In primis vi è la vecchia e affidabile dinamo con i fili, quest’ultimi tuttavia lo rende ancor più ingombrante. Altrimenti vi è un sistema di lettore e sensore da dover posizionare sulla ruota anteriore che interagiscono tra loro e poi vengono trasmessi i dati al computer centrale mediante fili o connessione wireless.

Funzionalità simili al contachilometri

Tra le funzionalità simili al contachilometri vi rientra sicuramente il contapedalate che sostanzialmente funziona nel medesimo modo del contachilometri. A seguire vi è il tachimetro che misura la velocità di percorrenza immediata, dunque funzionale a vedere che velocità si sta mantenendo in un determinato momento, oppure è anche in grado di indicare alla fine di un allenamento la velocità media mantenuta durante tutto il percorso. Inoltre tramite un ciclocomputer si può calcolare l’altitudine attuale, relativa a certo momento, l’altitudine massima raggiunta o ancor di più il dislivello lungo il tragitto.

Display adatto al contachilometri

Un ciclocomputer con il contachilometri non necessita di un display con qualità eccessive, un display ad alta definizione, a colori, grande e addirittura touch screen può risultare sprecato per la semplice funzionalità del conteggio dei chilometri. Diverso laddove si necessiti ad esempio della mappa satellitare, uno schermo di questo tipo varrebbe sicuramente la pena pagarlo. Nel ciclocomputer con contachilometri ci si potrà accontentare di una scelta economica e sostenibile per il portafogli, in particolar modo un display in bianco e nero o addirittura in bit sarà in grado di fare il suo lavoro.

Compatibilità con la smartphone

La possibilità di connettere il ciclocomputer con contachilometri allo smartphone permetterebbe di spaziare tantissimo con i propri allenamenti. In primis bisogna accertarsi della compatibilità con Android o iOS, successivamente scaricare l’app che viene indicata dal produttore o una generica applicazione universale, dedicata al ciclismo e al mondo dei ciclocomputer.
Successivamente ciò che si può trarre da tale possibilità è anche difficile da poter riassumere in poche parole. Sicuramente ci permetterebbe di salvare tutti i dati e gli andamenti giornalieri, così da poterli confrontare con maggiore facilità, tramite anche dei grafici a montagna o a candela. Successivamente poi rispetto ad essi si potranno osservare i progressi e eventualmente porsi dei nuovi obbiettivi nel lungo periodo.
Infine si potranno condividere quest’ultimi anche agli amici o alla propria squadra, mediante le community di ciclisti presenti sul web e sui diversi social network come Facebook, Instagram o Twitter.

Batteria e ricarica

La batteria generalmente vengono integrate all’interno del dispositivo e queste sono ricaricabili tramite un cavo con attacco USB su un’estremità, il che permette sicuramente una maggiore universalità del prodotto rispetto alla possibilità di procurarsi l’energia. Infatti con un cavo USB il ciclocomputer potrà facilmente ricaricarsi attaccandolo ad una presa elettrica, a un dispositivo diverso come un PC o addirittura tramite un power bank che si potrà portare anche durante l’allenamento.

La potenza della batteria la si può rinvenire dalle caratteristiche del singolo modello e generalmente viene indicata con l’unità di misura “mHA”, accompagnato poi con l’equivalenza in ore. I ciclocomputer non richiedono molta energia e infatti sono in grado di avere molta autonomia. Inoltre sono spesso integrati di sistemi che permettono di risparmiare molta energia elettrica, in particolare si fa riferimento all’auto ibernazione in caso di non utilizzo del dispositivo e all’opposto l’automatica accensione in caso di utilizzo.

Ci sono poi una minoranza di prodotti, molto rara ma interessante da scovare, che sono integrati di sistemi di auto ricarica, ossia sistemi che permettono di potersi ricaricare tramite una vecchia e cara dinamo da attaccare alla ruota o ai pedali, il quale sfrutta i movimenti delle pedalate per produrre energia elettrica. Ancor più interessanti vi sono sistemi di ricarica che tramite l’installazione di piccoli pannelli solari ai lati dello schermo, sfruttano il calore del sole e sicuramente durante un all’allenamento all’aperto non mancherà la possibilità di sfruttare quest’ultimo.

Guida alla scelta migliore

Indicare un singolo modello, prodotto o brand come il migliore sarebbe fuorviante, il migliore è quello che maggiormente si adatta alle proprie esigenze. Infatti è consigliato che dopo questa lettura, ci si segni nello specifico di cosa si ha bisogno, valutare in base ad essa quali possano essere i modelli che maggiormente fanno al caso proprio e successivamente sulla base del proprio budget, effettuare la decisione finale.

Sono uno studente laureando in Giurisprudenza, la cui passione per la scrittura mi accompagna sin dal liceo.
Sono dirigente di due associazioni, la prima studentesca, la seconda socio-culturale. Mi impegno quotidianamente per migliorarmi e sono aperto a nuove esperienze che mi permettano di crescere, sia professionalmente che come persona.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 SPGOOD Contachilometri Bici Senza Fili, 19 Funzioni IP54 Impermeabile, Con Display Retroilluminato...

SPGOOD Contachilometri Bici Senza Fili, 19 Funzioni IP54 Impermeabile, Con Display...

  • DISPLAY GRANDE E CHIARO: il display retroilluminato ad alta risoluzione è facile da leggere anche...
  • DATI ALTAMENTE ACCURATI: Inuovi programmi migliorati e i materiali ottimizzati dei...
2 SIGMA BC 8.0 WR | ciclocomputer con 8 funzioni | ciclocomputer a filo | contachilometri impermeabile...

SIGMA BC 8.0 WR | ciclocomputer con 8 funzioni | ciclocomputer a filo | contachilometri...

  • CONFRONTO DI VELOCITÀ IN TEMPO REALE: Il nostro contachilometri bici offre un confronto costante...
  • VISUALIZZAZIONE CHIARA: Tutte le funzioni essenziali come velocità attuale,...
3 URAQT Computer di Bicicletta, Impermeabile Bici Computer con 19 Funzioni, Ciclocomputer con LCD...

URAQT Computer di Bicicletta, Impermeabile Bici Computer con 19 Funzioni, Ciclocomputer con LCD...

  • 🚲【Funzionalità potenti】: Vuoi sapere quanto sei veloce? In quanto strumento di registrazione...
  • 🚲【Retroilluminazione tattile】: Il tachimetro della bici ha un display...
4 Computer da Bicicletta, Impermeabile Contachilometri per Bicicletta, 2.8

Computer da Bicicletta, Impermeabile Contachilometri per Bicicletta, 2.8" LCD Display Schermo...

  • Multifunzionale e Pratico: Dotato di 19 funzioni essenziali per il ciclismo, tra cui velocità...
  • Display LCD Ampio e Leggibile: Con la sua retroilluminazione, il display LCD di grandi...
5 Contachilometri Bici Senza Fili GPS, IPX5 Tachimetro tenuto e contatore di chilometri 14 Funzioni...

Contachilometri Bici Senza Fili GPS, IPX5 Tachimetro tenuto e contatore di chilometri 14 Funzioni...

  • Contachilometri Bici Senza Fili GPS: computer per biciclette GPS senza cavo supporta ogni giro in...
  • Posizione a cinque stelle: il satellite può essere cercato solo all'aperto, usato...
Back to top
Apri Menu
GPS da Ciclismo