Che cos’è un ciclocomputer? Info e spiegazioni

1
2
3
4
5
Garmin 520 Edge Plus Ciclocomputer cartografico con GPS, Cycle Map Europa e connettività smart,...
Bryton Rider 15 Computer GPS, Nero
DINOKA Contachilometri Bici Senza Fili,YS Computer di Bicicletta,Impermeabile Bici Computer per...
KASTEWILL Ciclocomputer Senza Fili Multifunzionale Contachilometri Bici Grandi LED Display...
XOSS G GPS Cycling Computer Wireless Bike Tachimetro Contachilometri Tracker Ciclismo...
Garmin 520 Edge Plus Ciclocomputer cartografico con GPS, Cycle Map Europa e connettività smart,...
Bryton Rider 15 Computer GPS, Nero
DINOKA Contachilometri Bici Senza Fili,YS Computer di Bicicletta,Impermeabile Bici Computer per...
KASTEWILL Ciclocomputer Senza Fili Multifunzionale Contachilometri Bici Grandi LED Display...
XOSS G GPS Cycling Computer Wireless Bike Tachimetro Contachilometri Tracker Ciclismo Impermeabile...
Garmin
Bryton
DINOKA
KASTEWILL
XOSS
Bestseller No. 31
Garmin 520 Edge Plus Ciclocomputer cartografico con GPS, Cycle Map Europa e connettività smart,...
Garmin 520 Edge Plus Ciclocomputer cartografico con GPS, Cycle Map Europa e connettività smart,...
Display a colori da 2,3" e ricezione dei satelliti GPS/GLONASS/GALILEOImpermeabile IPX7 e autonomia fino a 15 oreGarmin Cycle Map precaricata
OffertaBestseller No. 32
Bryton Rider 15 Computer GPS, Nero
Bryton Rider 15 Computer GPS, Nero
Bluetooth 4.05 satelliti supportati: gsp+glonass+bsd+galileo+qzss30 funzioni
OffertaBestseller No. 33
DINOKA Contachilometri Bici Senza Fili,YS Computer di Bicicletta,Impermeabile Bici Computer per...
DINOKA Contachilometri Bici Senza Fili,YS Computer di Bicicletta,Impermeabile Bici Computer per...
【Senza Fili & Impermeabile】: il computer da bici impermeabile è facile da installare e...【Retroilluminazione】: il tachimetro per bici senza fili è progettato con retroilluminazione...【Portatile e multifunzione】: il bike computer non è solo piccolo e leggero, ma anche molte...
Bestseller No. 34
KASTEWILL Ciclocomputer Senza Fili Multifunzionale Contachilometri Bici Grandi LED Display...
KASTEWILL Ciclocomputer Senza Fili Multifunzionale Contachilometri Bici Grandi LED Display...
Bestseller No. 35
XOSS G GPS Cycling Computer Wireless Bike Tachimetro Contachilometri Tracker Ciclismo Impermeabile...
XOSS G GPS Cycling Computer Wireless Bike Tachimetro Contachilometri Tracker Ciclismo...

I ciclocomputer per bici sono dei pratici strumenti sempre più diffusi tra gli appassionati di ciclismo. Chi lo sfrutta per i propri allenamenti o le escursioni domenicali, non può farne a meno.

Sostanzialmente, il ciclocomputer è un dispositivo elettronico in grado di registrare e codificare in tempo reale un certo tipo di informazioni sull’attività sportiva del ciclista. Lo strumento può essere applicato al manubrio o al raggio della ruota. Per chi ama gli accessori smart, vi sono anche i modelli da polso.

Questi dati possono variare da un modello all’altro, ma di base ve ne sono tre (la velocità istantanea, il tempo di percorrenza e la distanza). Vi sono altre funzioni di base, ad esempio il calcolo delle calorie bruciate, l’orologio digitale e il calcolo della temperatura esterna. Nei modelli più moderni si trova, naturalmente, un numero di funzioni più ampio e un tipo di tecnologia diversa. Anche il design cambia e si adatta ad ogni esigenza. Spesso i ciclocomputer sono leggeri e compatti per questioni di comodità.

In questa guida analizzeremo il funzionamento e l’utilità di un ciclocomputer. Approfondiremo le tante funzioni che è possibile sfruttare durante il suo utilizzo e cercheremo di identificare le differenze tra i modelli con fili e quelli wireless.

Ciclocomputer: cos’è e perchè è utile?

Un ciclocomputer è composto da quattro fondamentali elementi: un magnete che va installato su un raggio della ruota anteriore, un sensore che capta il passaggio del magnete ed infine un cavo esterno che inoltra degli impulsi a una centralina con un display. All’interno del display le informazioni rilevate vengono elaborate e mostrate in tempo reale.

Una volta calcolata con precisione la circonferenza della ruota e impostato il dato, la centralina diventa in grado di calcolare tutti i parametri riguardanti la velocità e la distanza. L’alimentazione della centralina è data una piccola batteria, il cui consumo energetico risulta davvero minimo.

Perché è utile un ciclocomputer? Innanzitutto, con i dati registrati dal ciclocomputer, il ciclista potrà monitorare il suo stato di allenamento e i suoi progressi. Grazie alla conoscenza di questa serie di informazioni, poi, potrà anche fissare i suoi prossimi obiettivi. Se il ciclocomputer è dotato di GPS, il ciclista ha la facoltà di tracciare i suoi percorsi, di personalizzarli e di tornare sul percorso giusto nel caso in cui sbagli direzione. Il dispositivo è comodo, leggero e facile da montare. Se è dotato di tasti, il suo utilizzo risulta ancora più semplice.

Le funzioni di un ciclocomputer

Un ciclocomputer semplice, contiene poche funzioni base, capaci cioè di rilevare quelle informazioni che si dimostrano più importanti per un ciclista. Queste corrispondono alla velocità (istantanea, media e massima), alla distanza percorsa e al tempo impiegato. Altre funzioni essenziali di un ciclocomputer sono il conta-calorie, l’orologio e il termometro. Questi ciclocomputer basici sono perfetti per chi vuole iniziare ad usarne uno e per chi non ha particolari esigenze.

Vi sono poi delle funzioni aggiuntive, le quali sono spesso incluse nei modelli più tecnologici. Queste sono: il sensore di frequenza (cioè il calcolo della frequenza di pedalata), il GPS tracker (che consente di scaricare le mappe sul dispositivo grazie al collegamento con delle reti satellitari), il calcolo della pendenza in salita, l’altimetro barometrico e la tecnologia ANT+. Quest’ultima consente di collegare il ciclocomputer a degli accessori sportivi, ad esempio una fascia cardiaca. Questa fascia serve a tenere il conteggio dei bpm, cioè del numero dei battiti al minuto (altrimenti conosciuta come frequenza cardiaca). Grazie ad ANT+, il ciclista può comunicare anche con i suoi compagni di pedalate e condividere con la community i propri dati

Insomma, il ciclista con questo dispositivo ha a disposizione tante opzioni che rendono i suoi allenamenti più strategici e coinvolgenti.

Ciclocomputer: con fili o wireless?

Il mondo dei ciclocomputer si divide in due specifiche tipologie.: con fili e senza. I ciclocomputer con fili hanno conosciuto (e per certi aspetto conoscono ancora) un grande periodo di diffusione sul mercato. Tuttavia, i ciclocomputer wireless rappresentano la tendenza attuale. Ciò è spiegabile grazie ai numerosi vantaggi dell’innovativo strumento senza fili.

L’assenza di cavi esterni, comporta una riduzione del rischio di danneggiamenti e questo rende il dispositivo wireless più affidabile. Ovviamente il montaggio e lo smontaggio si dimostra molto più agevole rispetto ad un ciclocomputer con cavi. I fili, purtroppo, possono risultare piuttosto ingombranti.

Infine, un altro vantaggio del ciclocomputer wireless consiste nella sua possibilità di essere collegato ad altri elementi con la tecnologia ANT+. Questa peculiarità rappresenta un punto a favore per coloro che desiderano, ad esempio, rilevare la propria frequenza cardiaca.

Un inconveniente, tuttavia, che si potrebbe riscontrare, è che il dispositivo wireless ogni tanto, passando sotto campi dei elettromagnetici, può fornire dei valori alterati.

In ogni caso, la scelta tra un dispositivo con fili  e uno wireless dipende per la maggior parte dalle proprie esigenze e preferenze personali.

Federica, classe 1996. Grande appassionata di scrittura e giornalismo, quando non studia si dedica a ciò che più le piace: natura, cucina e benessere.  Crede nella potenza della bellezza che la circonda, quella nascosta, da scovare e raccontare.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Garmin 520 Edge Plus Ciclocomputer cartografico con GPS, Cycle Map Europa e connettività smart,...

Garmin 520 Edge Plus Ciclocomputer cartografico con GPS, Cycle Map Europa e connettività smart,...

  • Display a colori da 2,3" e ricezione dei satelliti GPS/GLONASS/GALILEO
  • Impermeabile IPX7 e autonomia fino a 15 ore
  • Garmin Cycle Map precaricata
2 Bryton Rider 15 Computer GPS, Nero

Bryton Rider 15 Computer GPS, Nero

  • Bluetooth 4.0
  • 5 satelliti supportati: gsp+glonass+bsd+galileo+qzss
  • 30 funzioni
3 DINOKA Contachilometri Bici Senza Fili,YS Computer di Bicicletta,Impermeabile Bici Computer per...

DINOKA Contachilometri Bici Senza Fili,YS Computer di Bicicletta,Impermeabile Bici Computer per...

  • 【Senza Fili & Impermeabile】: il computer da bici impermeabile è facile da installare e...
  • 【Retroilluminazione】: il tachimetro per bici senza fili è progettato con...
4 KASTEWILL Ciclocomputer Senza Fili Multifunzionale Contachilometri Bici Grandi LED Display...

KASTEWILL Ciclocomputer Senza Fili Multifunzionale Contachilometri Bici Grandi LED Display...

  • ☀Orologio, tempo di guida totale, distanza, velocità massima, velocità media, velocità attuale...
  • ☀Il computer da bici da strada si fermerà automaticamente e si avvierà...
5 XOSS G GPS Cycling Computer Wireless Bike Tachimetro Contachilometri Tracker Ciclismo Impermeabile...

XOSS G GPS Cycling Computer Wireless Bike Tachimetro Contachilometri Tracker Ciclismo...

  • 【CHIP GPS AD ALTA SENSIBILITÀ INTEGRATO PER COMPUTER PER BICICLETTA WIRELESS】 Supporta 4 tipi...
  • 【SUPPORTO DELLA TRASMISSIONE DEI DATI su STRAVA】 Carica i dati sull'APP XOSS...
Back to top
Apri Menu
GPS da Ciclismo