Il ciclocomputer è un accessorio di indubbia utilità, diventato ormai molto comune tra gli appassionati di ciclismo. Chi ne utilizza uno, sa quante informazioni questo piccolo computer sia in grado di tracciare durante lo svolgimento dell’attività ciclistica, per non parlare dei modelli più avanzati. Nel mercato è possibile trovarne di ogni tipo e costo, con un numero di funzioni molto vario. In particolare, quelli che vanno per la maggiore sono i ciclocomputer senza fili o ciclocomputer wireless. In questa semplice guida analizzeremo questo prodotto innovativo, indicando nei dettagli le caratteristiche, principali funzionalità integrate, i vantaggi ed infine le fasce di prezzo.
Ma prima di approfondire nello specifico i ciclocomputer wireless, è opportuna una breve introduzione generale al mondo dei ciclocomputer.
Cos’è un ciclocomputer?
Con il termine “ciclocomputer” facciamo riferimento ad un dispositivo di tipo elettronico dotato di un sensore magnetico che permetta di calcolare un certo numero di informazioni delle vostre performance sportive, dalla velocità (sia media che istantanea) alla distanza percorsa, e così via. Il ciclocomputer è molto semplice da usare. Si può scegliere un ciclocomputer da installare al manubrio o un ciclocomputer da polso. E ancora un ciclocomputer con fili o wireless.
Vediamo insieme quali sono le funzioni che è possibile trovare in questo dispositivo.
Le funzioni e le caratteristiche
Ogni modello di ciclocomputer possiede un diverso numero di funzioni, che varia in base al livello di qualità e al prezzo di acquisto. Di base però, tutti i ciclocomputer possiedono delle funzioni principali imprescindibili:
- Calcolo della distanza percorsa
- Velocità media e velocità istantanea
- Velocità massima
- Tempo di percorrenza
- Calcolo delle calorie bruciate
- Allarme visivo
- Orologio digitale
- Spia di manutenzione
Vi sono poi delle funzioni aggiuntive, che si possono trovare nei modelli dalla tecnologia più avanzata, ad esempio:
- Rilevazione della potenza (stimano la forza in Watt applicata dal ciclista)
- Calcolo della frequenza cardiaca (tramite tecnologia ANT+)
- Calcolo della pendenza
- Navigazione cartografica con GPS
- Accensione e spegnimento automatici
- Termometro e barometro
Vantaggi di un ciclocomputer wireless
I ciclocomputer wireless sono molto quotati fra i ciclisti perché possiedono un insieme di vantaggi che li caratterizza sia nelle funzioni che nelle componenti materiali. Innanzitutto sono pratici da usare e semplici da installare. La comodità sia di utilizzo che di installazione rappresentano due punti a favore per questo genere di ciclocomputer. Essendo infatti privo di fili e di sensori, applicarlo al manubrio e rimuoverlo per installarlo su un’altra bici vi prenderà soltanto pochi secondi.
Infine, i ciclocomputer wireless sono dotati di una particolare longevità e affidabilità. Ciò è dovuto all’assenza di elementi esterni allo strumento, come ad esempio fili di rame. I dati registrati dal dispositivo non vengono condizionati da fattori esterni, come un posizionamento sbagliato di un sensore o un filo danneggiato.
Ciclocomputer wireless: fasce di prezzo
L’offerta sul mercato riguardante i ciclocomputer wireless è davvero molto ampia e per semplificare la ricerca dei migliori prodotti, sarà utile individuare tre diverse fasce di costo.
La prima fascia è quella bassa, che include ciclocomputer wireless di tipo economico. I prezzi, in questo caso, oscillano dai 17 euro ai 25 euro. Sono modelli semplici nel design e davvero molto pratici nell’utilizzo. Molti di questi prodotti sono dotati delle funzioni principali e di uno schermo retroilluminato. E’ il tipo di ciclocomputer adatto per i principianti o per chi sta acquistando il suo primo ciclocomputer.
La seconda fascia di prezzo è quella medio-alta, in cui è possibile trovare dispositivi wireless ad un prezzo che varia dai 30 ai 60 euro. I ciclocomputer appartenenti a questa fascia di prezzo sono dotati di un design compatto, includono molte funzioni aggiuntive e possiedono un’ampia memoria. La qualità è nettamente migliore rispetto ad un ciclocomputer economico, e anche i ciclisti professionisti possono trovare un buon prodotto ad un prezzo medio.
Infine, l’ultima fascia è quella alta e include modelli di ciclocomputer wireless che costano tra i 70 e i 140 euro. Questi strumenti vantano un design leggero e ricercato, nonché di un’alta precisione. Dotati della più sofisticata tecnologia, i ciclocomputer wireless appartenenti a questa categoria sono perfetti per i ciclisti professionisti.