Girando tra i negozi e i siti web, è piuttosto facile trovare un numero elevato di modelli di ciclocomputer, tutti diversi tra loro per caratteristiche materiali, per funzioni e prezzi. Anche i più esperti ciclisti, tuttavia, possono sentire il bisogno di farsi un’idea chiara sul prossimo acquisto ed approfondire la conoscenza dei migliori ciclocomputer attualmente in circolazione sul mercato.
Questo articolo vuole essere dunque, un aggiornamento sui prodotti in commercio di maggiore qualità. Si prenderanno in considerazione tutti gli aspetti più rilevanti da valutare durante la fase di scelta, dal design alle più moderne funzioni integrate, e infine si cercherà di fare un po’ di luce sulle fasce di prezzo.
I tanti vantaggi di un ciclocomputer
Il ciclocomputer è un dispositivo che va applicato alla bici. Esso ha come obiettivo la registrazione di una certa quantità di informazioni sulle performance del ciclista. Si possono trovare ciclocomputer da bici molto semplici da usare e da montare, e generalmente questa tipologia è dotata di poche funzioni di base ed è indicata per gli entry level. Esistono poi altri modelli, ancora più complessi, che presentano una quantità maggiore di funzioni e un design più ricercato: questi ciclocomputer sono dei veri e propri gioielli tecnologici, adatti per i professionisti e, in generale, per gli appassionati della bici che hanno già avuto a che fare con questo mini-computer.
Sicuramente i vantaggi di un ciclocomputer sono diversi: in primo luogo, le dimensioni ridotte consentono l’utilizzo durante l’attività sportiva senza portare con sé un oggetto ingombrante; in secondo luogo, le funzioni integrate permettono al ciclista di raccogliere dati interessanti quali la distanza percorsa, la velocità istantanea, la velocità media e in certi casi anche la pendenza, le calorie bruciate e la temperatura; il ciclocomputer rappresenta, inoltre un vantaggio per tutti coloro che desiderano programmare un allenamento mirato e raggiungere degli obiettivi personali; se si tratta di un ciclocomputer wireless, è possibile usufruire della comodità di monitorare i dati senza l’ingombro dei fili del dispositivo; se si serve della tecnologia ANT+, questo piccolo computer può monitorare la frequenza cardiaca mediante una fascia aggiuntiva da applicare al petto e prevenire così patologie cardiache; infine, se si tratta di un buon prodotto, esso risulterà molto semplice da montare sul manubrio.
Scegliere un ciclocomputer
I motivi per acquistare un ciclocomputer, come abbiamo visto, sono numerosi. Ma per acquistare quello più adatto, si devono seguire certi criteri, al fine di non ritrovarsi tra le mani uno strumento inadatto per sé. Dunque innanzitutto, prima di avviare la ricerca del miglior ciclocomputer bisogna prendere in considerazione quelle che sono le proprie esigenze, e cioè: quali funzioni mi servono? Il design lo ritengo un aspetto fondamentale? Che tipo di allenamento voglio mettere in pratica? Quali risultati voglio raggiungere? E infine, qual è il mio livello di professionalità?
In base a queste domande da porsi, troveremo le risposte.
Però, è essenziale riuscire a focalizzare il tipo di prodotto che ci interessa. Per ogni cosa che andiamo a fare è necessario avere un metodo, anche in questo caso. Dunque, avete già il vostro piano? Bene, possiamo procedere.
I migliori ciclocomputer: le caratteristiche materiali
Se il meglio è ciò a cui state puntando, sarà importante concentrarsi sulla qualità di ciò che si sta cercando. Quali sono, dunque, le caratteristiche fisiche dei migliori ciclocomputer in commercio?
- Montaggio. In quanto al montaggio, i migliori ciclocomputer devono farci risparmiare tempo, anche attraverso un manuale d’istruzioni semplice da seguire. Più sarà semplice il montaggio, più il nostro primo approccio con il nostro nuovo ciclocomputer sarà positivo e gradevole
- Design. Anche disporre di un prodotto dal design intelligente è importante. Si può scegliere infatti un modello leggero, compatto e allo stesso tempo elegante e ricercato
- Connettività senza fili. la tecnologia wireless permette di utilizzare il prodotto in modo ancora più semplice
- Schermo LCD retroilluminato. Grazie alla retroilluminazione, il ciclocomputer sarà utilizzabile e perfettamente visibile anche in condizioni di scarsa luminosità
- Batteria ricaricabile duratura. Una batteria ricaricabile di lunga durata partecipa alla qualità del ciclocomputer, diventando uno dei criteri di scelta del miglior prodotto da acquistare
Migliori ciclocomputer con display
Le funzioni dei migliori ciclocomputer
Di queste, ne individuiamo alcune che potrebbero rivelarsi molto utili per il ciclista:
- Navigazione con mappe. Grazie al GPS integrato il ciclista può seguire i percorsi tracciati dalle mappe ed essere avvertito di eventuali svolte nelle curve a gomito
- Incident Detection: questa funzione permette l’invio in un SMS in caso di richiesta di soccorso
- Rider To Rider: attraverso il ciclocomputer con questa funzione integrata si può inviare dei messaggi al gruppo di ciclisti a cui si appartiene
- Group Track. è una tecnologia che consente di comunicare con i propri di pedalata
- Live Track. con questa funzione chi sta a casa potrà accedere agli spostamenti dello sportivo in qualsiasi momento
- Sistema di Navigazione Satellitare Globale (GNNS). consiste nell’utilizzo simultaneo di cinque differenti reti satellitari in modo tale da favorire un’acquisizione dei dati particolarmente precisa e immediata
- Applicazione desktop. si tratta di una funzionalità che serve a gestire in modo semplice il proprio ciclocomputer durante l’utilizzo, nonché a scaricare nuovi percorsi e condividere le proprie esperienze di allenamento
Migliori ciclocomputer sul mercato: ecco le fasce di prezzo
Dai 60 ai 100 euro il mercato offre ciclocomputer professionali con oltre venti funzioni integrate, semplici nell’utilizzo e nel montaggio. Nella fascia di prezzo che va dai 100 ai 200 euro sono disponibili modelli di ciclocomputer straordinariamente avanzati, dalla batteria di lunga durata e dotati di moderne tecnologie che accompagneranno il ciclista durante le sue pedalate. Infine, dai 200 euro in su si possono acquistare modelli perfettamente efficienti nel design, ricchi di funzioni e programmi personalizzabili.