I migliori ciclocomputer da polso del 2025, fasce di costo

1
2
3
4
5
Polar M430, Orologio GPS Multisport con Cardiofrequenzimetro Integrato Unisex-Adulto,...
Garmin eTrex 10 Gps Portatile, Schermo B/N 2,2", Giallo / Nero
Garmin Edge 130 GPS Bike computer, nero
Garmin HRM-Dual - Fascia Cardio Premium ANT+ e Bluetooth BLE, Nero, One Size
Garmin Vivoactive 3 Smartwatch con GPS, Unisex adulto, Grigio
Polar M430, Orologio GPS Multisport con Cardiofrequenzimetro Integrato Unisex-Adulto, Impermeabile,...
Garmin eTrex 10 Gps Portatile, Schermo B/N 2,2', Giallo / Nero
Garmin Edge 130 GPS Bike computer, nero
Garmin HRM-Dual - Fascia Cardio Premium ANT+ e Bluetooth BLE, Nero, One Size
Garmin Vivoactive 3 Smartwatch con GPS, Unisex adulto, Grigio
Polar
Garmin
Garmin
Garmin
Garmin
OffertaBestseller No. 31
Polar M430, Orologio GPS Multisport con Cardiofrequenzimetro Integrato Unisex-Adulto, Impermeabile,...
Polar M430, Orologio GPS Multisport con Cardiofrequenzimetro Integrato Unisex-Adulto,...
Frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso con sistema di lettura ottica a 6 LEDRileva andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite il GPS integratoConsente di impostare la modalità GPS a risparmio energetico per aumentare l'autonomia fino a 30...
OffertaBestseller No. 32
Garmin eTrex 10 Gps Portatile, Schermo B/N 2,2', Giallo / Nero
Garmin eTrex 10 Gps Portatile, Schermo B/N 2,2", Giallo / Nero
Schermo in bianco e nero da 2,2", facile da leggere in qualsiasi condizione di illuminazioneResistente e impermeabile, eTrex 10 è costruito per resistere alle intemperieSupporta i file GPX di geocaching per il download delle geocache e dei dettagli direttamente...
Bestseller No. 33
Garmin Edge 130 GPS Bike computer, nero
Garmin Edge 130 GPS Bike computer, nero
Computer GPS semplificato, compatto, facile da usare con design robusto e display da 1,8 pollici...Con GPS, GLONASS e Galileo satelliti e un altimetro, saprai quanto lontano, veloce, duro e alto hai...Le funzionalità di navigazione includono i prompt di turno e una mappa di pangrattato che mostra...
Bestseller No. 34
Garmin HRM-Dual - Fascia Cardio Premium ANT+ e Bluetooth BLE, Nero, One Size
Garmin HRM-Dual - Fascia Cardio Premium ANT+ e Bluetooth BLE, Nero, One Size
Bestseller No. 35
Garmin Vivoactive 3 Smartwatch con GPS, Unisex adulto, Grigio
Garmin Vivoactive 3 Smartwatch con GPS, Unisex adulto, Grigio

I ciclocomputer da polso sono piccoli dispositivi sempre più apprezzati e utilizzati dagli appassionati della bici. Si tratta di un accessorio utile, la cui funzionalità principale consiste nella registrazione di una diversa quantità di dati sulle proprie pedalate, dalla velocità massima alla distanza percorsa. Ci sono nette differenze tra un ciclocomputer da montare al manubrio e un ciclocomputer da polso: tuttavia, come vedremo, entrambi gli strumenti presentano pro e contro. Per chi desidera avere una chiara panoramica dei migliori ciclocomputer da polso e “arrivare preparati” per il vostro prossimo acquisto, vi fornirò in modo dettagliato tutte le informazioni necessarie sulle funzioni di questo vero e proprio gioiello per sportivi, nonché sui vantaggi e sulle fasce di costo.

Meglio ciclocomputer o orologio?

Questa domanda precisa non prevede, in realtà, una risposta di altrettanta precisione.

Stiamo parlando di due prodotti che, benché simili per certi aspetti, risultano molto diversi nelle fattezze materiali, nel metodo di applicazione – diciamo che un ciclocomputer risulta un po’ più complicato da montare al manubrio, indossare un orologio lo è decisamente meno -, diversi in alcune funzioni e nei costi.

Rispondere dunque alla domanda, cioè se sia meglio un ciclocomputer da polso o da manubrio, non è semplice. Dipende da diversi fattori: dalle attività che svolgete (oltre il ciclismo), dalle caratteristiche che vi interessano, da quale dei due prodotti trovate più comodo usare durante le vostre performance.

Il classico ciclocomputer, certo, ha il vantaggio di poter disporre di collegamenti a sensori di velocità, di potenza e di cadenza; di essere cartografico; di possedere un display più ampio, e quindi di fornire una maggiore quantità di informazioni – nel caso in cui si tratti di modelli discretamente avanzati – e di tenere sott’occhio tutto ciò che serve. Il ciclocomputer è stato appositamente pensato e strutturato per uso ciclistico. Dunque, al di fuori di questo ambito, è praticamente inutilizzabile. Mentre il ciclocomputer da polso, è utilizzabile anche per altri sport.

Grazie a questa sua versatilità, il ciclocomputer da polso potrà accompagnarvi durante le vostre attività, ciclistiche e non. Vediamo però da vicino quali sono le funzioni che lo caratterizzano.

Ciclocomputer da polso: le funzioni

I migliori ciclocomputer da polso, essendo prodotti di livello professionale, sono dotati di molte funzioni integrate. Quelle più importanti sono, senza dubbio, il cardiofrequenzimetro, il cronometro e l’activity tracker – cioè il contapassi, il calcolatore di calorie bruciate e della distanza percorsa -.

L’activity tracker riesce a rilevare l’ossigeno nel sangue e a controllare facilmente le condizioni del vostro corpo. Questa particolare funzione risulta molto utile soprattutto per determinate categorie di sportivi (ad esempio coloro che presentano delle patologie cardiache o di ossigenazione e desiderano tenere sotto controllo il proprio stato fisico).

E’ importante, quanto alle caratteristiche materiali del prodotto, che esso sia impermeabile. In questo modo, potrete usare il vostro ciclocomputer da polso durante lo svolgimento dello sport che preferite, in qualsiasi condizione climatica. In aggiunta a queste funzioni basilari, ve ne sono altre che potete trovare utili o semplicemente curiose:

  • Monitoraggio del sonno
  • Tecnologia Bluetooth
  • Notifiche di chiamata ed SMS
  • Modalità sportive: si può selezionare la modalità in base all’attività che si sta svolgendo, dal ballo al tennis, dal ciclismo al calcio. Talvolta è possibile impostare anche degli obiettivi personalizzati
  • Widget meteo: grazie al collegamento col vostro smartphone, questa funzione vi permetterà di visualizzare in qualsiasi momento le condizioni meteorologiche

Ma il numero di funzioni presenti nel dispositivo non è tutto ciò di cui avete bisogno. Di grande importanza è anche la durata della batteria, nonché il tempo di ricarica. Anche questo aspetto contraddistingue i migliori ciclocomputer da polso presenti sul mercato. I migliori ciclocomputer da polso hanno una durata di funzionamento di circa 10-11 ore e si ricaricano in 1 o 2 ore. Infine, il design – seppur non così prioritario come tutte le funzioni sopra indicate -, collabora alla creazione di un accessorio di qualità. E più sarà personalizzabile, più vi piacerà.

In base a cosa si sceglie?

Il ciclocomputer da polso che fa per voi deve essere adatto, in primo luogo, alle vostre esigenze. Valutate bene, quindi, se il prodotto contiene tutte le funzioni necessarie per i vostri allenamenti. Talvolta si è portati a pensare che un modello di fascia di prezzo alta sia in grado di garantire la piena soddisfazione delle vostre necessità di sportivi. Invece, concentrandosi solo sul prezzo o solo sul design accattivante, o ancora la quantità di funzioni integrate, si rischierebbe di acquistare un prodotto che – seppur di indiscutibile qualità – potrebbe deludere le aspettative.

E’ bene tener conto quindi, dei vostri interessi, della qualità delle funzioni, della lunga durata della batteria, della comodità fisica dell’accessorio, nonché della possibilità di poter ottimizzare e sfruttare al meglio le sue potenzialità.

Il mercato, offre una quantità vastissima di modelli, oggigiorno riesce a rispondere ad ogni tipo di esigenza. Trovare il dispositivo da polso perfetto è possibile, ma bisogna saper conoscere cosa si sta cercando.

Quali sono invece i vantaggi?

Questo mini computer da polso, oltre alla versatilità di cui poco fa abbiamo parlato, si caratterizza per altri sorprendenti vantaggi. Innanzitutto, grazie alle sue dimensioni e – più ridotte rispetto ad un normale ciclocomputer – riesce ad essere di maggiore “portabilità”. Ha un peso minore ed è più leggero. Molte funzioni presenti in un ciclocomputer sono anche presenti in questo tipo di prodotto – tranne la registrazione di alcune informazioni, ad esempio la pendenza istantanea -.

E’ sfruttabile, poi, per altri sport e quindi non solo per il ciclismo.

Questo strumento funziona talvolta anche come Smart Watch, e permette di gestire le chiamate, gli SMS e i messaggi delle App del proprio telefono.

Un ciclocomputer da polso può essere anche cartografico e i modelli più evoluti dimostrano un’eccellente precisione. Infine, alcuni modelli includono la possibilità di scaricare tutti i dati sul cellulare e di condividerli con gli amici.

Questo orologio intelligente, insomma, è adatto per persone di ogni età e livello di allenamento, dai dilettanti ai professionisti. Grazie alle sue molteplici funzionalità, sarete in grado di registrare volta per volta gli obiettivi e i progressi della vostra attività ciclistica. Per completare il nostro excursus sui ciclocomputer da polso, daremo un’occhiata alle fasce di prezzo.

Ciclocomputer da polso: le fasce di costo

Girando tra i negozi e i molti siti di e-commerce specifici, ci accorgiamo di quanti modelli di ciclocomputer da polso esistano. Tuttavia, non è così facile scegliere quello giusto e sapersi orientare bene all’interno della variegata offerta del mercato. Non fatevi intimorire: tutto ciò che vi occorre è tanta pazienza e una buona conoscenza delle fasce di prezzo.

La prima fascia di prezzo, che va dai 13 ai 25 euro, include modelli economici, dal design semplice e funzionale. A prezzi convenienti è possibile trovare ciclocomputer da polso completo e preciso nell’indicazione delle informazioni. E’ possibile personalizzare l’orologio e cambiare più quadranti. Per chi acquista per la prima volta un orologio per la propria attività ciclistica, va benissimo uno dei modelli appartenenti a questa fascia. E’ quella perfetta per iniziare.

Vi sono poi buoni modelli di ciclocomputer da polso inclusi in una fascia di costo medio-alta, che varia dai 30 ai 50 euro. Questa tipologia di prodotti risulta maggiormente avanzata e precisa nella registrazione dei dati, fornendo al ciclista un’esperienza migliore. Il design è curato e spesso la batteria è impermeabile e di lunga durata, garantendo talvolta anche una durata di utilizzo di dieci giorni e un periodo di stand-by di quaranta. In alcuni di questi modelli può essere presente la ricarica a Induzione Magnetica, che rende lo strumento più comodo e sicuro da usare. Sono integrate poi molte importanti funzioni, tra cui anche il cronometro.

Infine, l’ultima fascia di costo è quella alta, i cui modelli costano dai 60 ai 170 euro. Si tratta di eccellenti prodotti, molto avanzati e adatti soprattutto per chi pratica ciclismo a livello agonistico. Sono dotati di una grande quantità di funzioni, il tutto integrato in un design ricercato e compatto. E’ possibile impostare, in questi modelli di ciclocomputer, fino a quindici modalità di sport. I sensori presentano un’estrema precisione e la profondità impermeabile è elevata.

1
2
3
Garmin 520 Edge Plus Ciclocomputer cartografico con GPS, Cycle Map Europa e connettività smart,…
Bryton 420T Rider con Cadenza e Fascia Cardio, Nero, 83.9×49.9×16.9
Bryton Rider 320E Ciclo Computer GPS, Display 2.3″, Nero
Garmin 520 Edge Plus Ciclocomputer cartografico con GPS, Cycle Map Europa e connettività smart,...
Bryton 420T Rider con Cadenza e Fascia Cardio, Nero, 83.9x49.9x16.9
Bryton Rider 320E Ciclo Computer GPS, Display 2.3', Nero
Garmin
Bryton
Bryton

Bestseller No. 19

Garmin 520 Edge Plus Ciclocomputer cartografico con GPS, Cycle Map Europa e connettività smart,...
Garmin 520 Edge Plus Ciclocomputer cartografico con GPS, Cycle Map Europa e connettività smart,…

Display a colori da 2,3″ e ricezione dei satelliti GPS/GLONASS/GALILEOImpermeabile IPX7 e autonomia fino a 15 oreGarmin Cycle Map precaricata

OffertaBestseller No. 20

Bryton 420T Rider con Cadenza e Fascia Cardio, Nero, 83.9x49.9x16.9
Bryton 420T Rider con Cadenza e Fascia Cardio, Nero, 83.9×49.9×16.9

Display lcd da 2.3 pollici con tecnologia optical bondingLettura chiara da ogni angolazione e in ogni ambienteNavigazione sul dispositivo con la funzione segui percorso

OffertaBestseller No. 21

Bryton Rider 320E Ciclo Computer GPS, Display 2.3', Nero
Bryton Rider 320E Ciclo Computer GPS, Display 2.3″, Nero

Display 2.3″72+ funzioniTecnologia optical bonding

Conclusioni

Abbiamo visto insieme tutte le qualità di cui sono dotati questi pratici e comodi dispositivi per sportivi, dalle sue funzioni ai prezzi dei vari modelli presenti sul mercato, passando per un confronto con il tradizionale ciclocomputer. Ora sapete che anche i criteri di scelta del prodotto sono fondamentali e incidono sull’acquisto finale. Nella speranza di avervi fornito una guida soddisfacente,potete iniziare subito la ricerca del modello di ciclocomputer da polso che trovate più consono alle vostre esigenze.

Federica, classe 1996. Grande appassionata di scrittura e giornalismo, quando non studia si dedica a ciò che più le piace: natura, cucina e benessere.  Crede nella potenza della bellezza che la circonda, quella nascosta, da scovare e raccontare.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Polar M430, Orologio GPS Multisport con Cardiofrequenzimetro Integrato Unisex-Adulto, Impermeabile,...

Polar M430, Orologio GPS Multisport con Cardiofrequenzimetro Integrato Unisex-Adulto,...

  • Frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso con sistema di lettura ottica a 6 LED
  • Rileva andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine tramite il GPS...
2 Garmin eTrex 10 Gps Portatile, Schermo B/N 2,2

Garmin eTrex 10 Gps Portatile, Schermo B/N 2,2", Giallo / Nero

  • Schermo in bianco e nero da 2,2", facile da leggere in qualsiasi condizione di illuminazione
  • Resistente e impermeabile, eTrex 10 è costruito per resistere alle...
3 Garmin Edge 130 GPS Bike computer, nero

Garmin Edge 130 GPS Bike computer, nero

  • Computer GPS semplificato, compatto, facile da usare con design robusto e display da 1,8 pollici...
  • Con GPS, GLONASS e Galileo satelliti e un altimetro, saprai quanto lontano, veloce,...
4 Garmin HRM-Dual - Fascia Cardio Premium ANT+ e Bluetooth BLE, Nero, One Size

Garmin HRM-Dual - Fascia Cardio Premium ANT+ e Bluetooth BLE, Nero, One Size

  • Garmin premium cardiofrequenzimetro fascia toracica trasmette dati in tempo reale di frequenza...
  • Durata della batteria: circa 3,5 anni (con uso medio di 1 ora al...
5 Garmin Vivoactive 3 Smartwatch con GPS, Unisex adulto, Grigio

Garmin Vivoactive 3 Smartwatch con GPS, Unisex adulto, Grigio

  • Sport smartwatch con GPS, profili precaricati, cardio al polso e pagamento contactless (GarminPay...
  • Schermo touch a colori ad alta risoluzione e visibile anche in pieno sole,...
Back to top
Apri Menu
GPS da Ciclismo